ATTESTAZIONI OIV

Ai sensi dell'art. 14, c. 4, lett. g), del d.lgs. 27 ottobre 2009, n. 150, agli Organismi Indipendenti di Valutazione (OIV) spetta il compito di promuovere e attestare l'assolvimento degli obblighi relativi alla trasparenza e all'integrità.

Gli OIV, o le altre strutture interne a ciò deputate, sono tenuti a pubblicare entro il 30 settembre 2013, nella sezione "Amministrazione trasparente", il Documento di Attestazione disponibile in Allegato 2, corredato della relativa Griglia disponibile in Allegato 1.

Delibera CIVIT n. 71/2013 "Attestazioni OIV sull'assolvimento di specifici obblighi di pubblicazione per l'anno 2013 e attività di vigilanza e controllo della Commissione"



Griglia di attestazione

Delibera 71/2013

Documento di attestazione

Documento di attestazione

Allegato 1

Allegato 1

Allegato 2

Allegato 2

Allegato 3

Allegato 3

Griglia di rilevazione al 31 Dicembre 2014

Attestazione 2014

Scheda sintesi 2014

Griglia di rilevazione 2015

Attestazione 2015

Scheda di sintesi 2015







Contenuto pubblicato il 30-09-2013, aggiornato al 10-03-2017

Ultime notizie

Il Comune informa

avviso fornitura libri di testo gratuita o semigratuita per l'anno scolastico 2025-2026

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
DI GUALDO CATTANEO
INFORMA

CHE CON DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE AREA 1 ECONOMICO, FINANZIARIO, SEGRETERIA E SOCIIALE N. 235 DEL 03/09/2025 SI è STABILITO DI APPROVARE L'AVVISO PUBBLICO PER LA FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO PER L'ANNO SCOLASTICO 2025-2026 SECONDO LA DGR N. 814 DEL 06/08/2025, LEGGE N. 448/1998 ART 27 E LEGGE 234/2021

SI ALLEGANO L'AVVISO PUBBLICO ED IL MODULO DI DOMANDA

 

Il Comune informa

Avviso pubblico Caregiver familiare – anno 2025

Descrizione

L’avviso è volto al sostegno dell’attività di cura ed assistenza, effettuata su base volontaria, non professionale, dal caregiver familiare, come definito all’art. 1, comma 255, della Legge n. 205/2017.
Il caregiver familiare si connota quale risorsa che si prende cura della persona che assiste, la supporta nella vita di relazione, concorre al suo benessere psico-fisico, l’aiuta nella mobilità e nel disbrigo delle pratiche amministrative, integrandosi con gli operatori che forniscono attività di assistenza e di cura, allo scopo di favorirne il mantenimento al proprio domicilio.

A chi è rivolto

sono beneficiari del contributo le persone in possesso dei requisiti stabiliti dall’ art. 4 dell’Avviso pubblico in allegato;

Come fare

cliccare qui per essere reindirizzati alla pagina del comune di foligno